Dopo aver bloccato la scheda con la sua vite chiudiamo il case ed accendiamo il PC.
Ci comparirà la richiesta di "installazione guidata nuovo hardware", selezioniamo "No, non ora" (punto 1) per evitare che Windows XP perda una decina di minuti per trovare online dei driver che non troverà mai e clicchiamo sul pulsante "Avanti" (punto 2):
Selezioniamo "Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)" (punto 1) e clicchiamo sul pulsante "Avanti" (punto 2):
Selezioniamo "Includi il seguente percorso nella ricerca" (punto 1) e clicchiamo sul pulsante "Sfoglia" (punto 2), prima avremo inserito nel lettore CD il disco allegato nella confezione della scheda (il CD originale contiene il software in inglese, quello masterizzato il software in italiano, in questa procedura utilizzeremo quello in italiano):
Nella finestra di selezione cerchiamo il lettore CD a fianco del quale troveremo la scritta "KODICOM_ITA", clicchiamo sul + a sinistra (punto 1) poi clicchiamo sul + a sinistra della cartella "Driver0.9.0085" (punto 2), subito sotto selezioniamo la cartella "2000, XP (punto 3) ed infine clik su "OK" (punto 4):
Clicchiamo su "Avanti":
Ci verrà richiesto il permesso di continuare l'installazione, clicchiamo su "Continua":
Abbiamo completato l'installazione del primo driver, clicchiamo su "Fine":
Se stiamo installando la scheda KMC 4400 questa procedura ci verrà richiesta ancora 7 volte, se invece stiamo installando la scheda KMC 8800 la procedura ci verrà richiesta ancora 15 volte (2 volte per ogni processore), quindi ripartiamo ogni volta da qua.
A questa pagina la procedura per l'installazione del software.
ma posso usare questa scheda senza software di dotazione? la scheda viene riconosciuta come 8 schede virtuali di acquisizione video da un canale?
RispondiEliminaBuonasera, le schede si possono utilizzare con qualsiasi altro software di acquisizione video che gestisca i processori Conexant. In questo caso la scheda KMC4400 verrà riconosciuta come una 4 canali e la KMC8800 come una 8 canali.
RispondiEliminabuona sera ho comprato una scheda dvr tipo aop-203c 4 canali ho provato in tutti i modi ad installare i driver contenuti nel cd assieme al guardianpro2 la procedura va a buon fine ma quando riavvio riappare la schermata di richiesta dei driver e la periferica mostra il punto interrogativo di colore giallo ci sarà una possibbile soluzione grazie in anticipo
RispondiEliminaSalve, quella scheda non dovrebbe essere compatibile con Guardian Prò II.
Elimina