In questo post abbiamo visto come installare i driver per una di queste schede, in quest'altro post invece come disinstallarli correttamente, ora riapriamo il CD allegato alla confezione e selezioniamo la cartella "DigitalVideoSistem":
Lanciamo il file "Setup" cliccandoci sopra 2 volte:
Selezioniamo la lingua e clicchiamo su "OK":
Clicchiamo su "Avanti":
Inseriamo il "Nome utente" (punto 1), servirà per accedere al sistema (normalmente viene già proposto il nome dell'utente che ha effettuato il Log In al Sistema Operativo di Windows).
Inseriamo il "Nome società" (punto 2), non serve a niente ma non può restare vuoto (eventualmente mettere il proprio Cognome).
Inseriamo il "Numero di serie" (punto 3) che troviamo sulla copertina del CD (attenzione agli eventuali 0 [zero] e O [Oscar]).
Appena inserito il Numero di serie il pulsante "Avanti" (punto 4) diventerà attivo, clicchiamoci sopra e proseguiamo:
Inseriamo il "Nome società" (punto 2), non serve a niente ma non può restare vuoto (eventualmente mettere il proprio Cognome).
Inseriamo il "Numero di serie" (punto 3) che troviamo sulla copertina del CD (attenzione agli eventuali 0 [zero] e O [Oscar]).
Appena inserito il Numero di serie il pulsante "Avanti" (punto 4) diventerà attivo, clicchiamoci sopra e proseguiamo:
Clicchiamo ancora sul pulsante "Avanti":
Selezioniamo il formato video "PAL" (punto 1) e clicchiamo sul pulsante "Avanti" (punto 2):
Inseriamo una "Password" (punto 1), se non viene inserita non si riuscirà ad accedere ad alcune funzioni, si potrà sempre modificare in seguito, clicchiamo poi sul pulsante "Avanti" (punto 2):
Ora il software è in fase di installazione, quando compare questa finestra clicchiamo sul pulsante "Fine" e riavviamo la macchina:
Il software è stato correttamente installato, al riavvio della macchina andiamo a questo post e seguiamo la configurazione di base del software.
Nessun commento:
Posta un commento