Questa procedura di rimozione dei vecchi driver Conexant è assolutamente necessaria quando si ha già una scheda di acquisizione video installata nel proprio PC (naturalmente con processori Conexant) e si vuole cambiare il software di gestione delle telecamere di video sorveglianza, ad esempio per passare dal Guardian Prò II al software proprietario della scheda di acquisizione (o viceversa) ed è una procedura consigliata anche se si è in fase di prima installazione di una nuova scheda di acquisizione video.
La procedura è velocissima, la possiamo eseguire in 4 passaggi:
1) scarichiamo il file Open Source BTInstaller.exe (grazie a Eduardo José Tagle ejtagle@tutopia.com) da questo link http://www.fulviodanese.com/temp/btinstaller.exe (se il vostro antivirus lo dovesse segnalare come pericoloso, sia in fase di download sia in fase di esecuzione, disabilitate temporaneamente l'antivirus, questo file NON è assolutamente infetto o pericoloso, però va a cancellare delle chiavi relative ai driver Conexant dal registro di sistema, è per questo motivo che può venir segnalato come minaccia).
2) effettuato il download clicchiamo 2 volte sul file per lanciare l'applicazione
3) Selezioniamo come da figura (punto 1) Uninstall.... e poi Avanti (punto 2)
4) Clicchiamo ora su Fine:
lasciamo lavorare il programma
e quando richiesto riavviamo il PC (OBBLIGATORIO)
alla riaccensione della macchina verranno richiesti i driver della scheda di acquisizione video,
Installa i driver per la MP1000 - Installa i driver per la MP5000
a breve la procedura per tutte le altre schede
Installa i driver per la MP1000 - Installa i driver per la MP5000
a breve la procedura per tutte le altre schede
Molto buona spegazione. Sei stato un aiuto. Grazie.
RispondiElimina